Un anno ricco di eventi alla Biblioteca Comunale di Fornovo di Taro

Tante le iniziative in programma alla Biblioteca di Fornovo, fino all’estate:  anche “Nati per Leggere” in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile e alcune presentazioni di libri

Sarà un anno da ricco di iniziative ed eventi alla Biblioteca di Fornovo di Taro: il programma del 2019 prevede numerose attività con i bambini, ma anche presentazioni di libri dedicate ai più grandi

Dopo il primo evento dedicato alla Settimana dell’Allattamento, e la Festa dei Nonni, la Biblioteca del Comune di Fornovo di Taro propone un calendario ricco di iniziative, con manifestazioni dedicate a grandi e piccini da ottobre a maggio. Si inizierà in occasione di Halloween,  con una lettura a tema animata per  bambini martedì 31 ottobre alle ore 16.00. Gli appuntamenti proseguiranno quindi a novembre con l’avvio della consueta rassegna  Oggi pomeriggio ti racconto io”: la lettura drammatizzata del 10 novembre dedicata ai bambini e a cui seguirà l’inaugurazione della mostra di illustrazioni “La Gallina Piripiri” Si proseguirà con la presentazione del libro “La ballata del vento” di Mario Ferraguti in programma il 24 novembre alle 17.00.

Nel mese dicembre, giovedì 13 alle ore 16,00 appuntamento di Santa Lucia  con la lettura drammatizzata e l’inaugurazione della mostra di illustrazioni “Giacinto”.

A gennaio, sono invece previsti gli incontri di Nati per Leggere realizzati in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile: sabato 12 e sabato 26. Il 16 febbraio torna una lettura drammatizzata per i bambini a cui seguirà l’inaugurazione della mostra di illustrazioni “Ti curo io, disse piccolo orso”.

La rassegna “Oggi pomeriggio ti racconto io” riprende il 16 marzo: per i bambini è prevista una lettura drammatizzata e giochi di simulazione, con spiegazioni sulla corretta relazione con i cani, oltre all’ inaugurazione della mostra di illustrazioni “Batata”. Si replica anche il 16 maggio: alla lettura drammatizzata seguirà l’inaugurazione della mostra “Lo Struffalocero Blu” e il laboratorio espressivo sul tema dell’identità e dell’autostima.

A fianco delle attività rivolte ai più piccoli, si lavora per la presentazione di un libro di memorie emerse in questi mesi dalla bibliotecaria, che sta raccogliendo le testimonianze degli anziani ospiti della Casa Residenza Vasini di Fornovo TaroA primavera si chiuderà con una lettura “en plain air” e un evento dedicato ai giovani.

© Lasse Coop