Ebook, audiolibri e quotidiani sul web: tutte le novità della Biblioteca di Fornovo
La biblioteca di Fornovo si apre al mondo del web: già disponibili per tutti gli utenti, in modo gratuito, ebook, audiolibri e quotidiani sul web
La Biblioteca di Fornovo, nell’ottica di fornire servizi sempre più moderni e puntuali agli utenti del territorio, è entrata a far parte di EmiLib. EmiLib è la biblioteca digitale che unisce i portali Media Library On Line delle Province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena. L’iscrizione al servizio, che va effettuata in biblioteca, è gratuita e non ha scadenza.
EmiLib permetterà al lettore di usufruire del servizio di prestito di ebook e audiolibri in modo digitale. Inoltre sarà anche possibile consultare un’emeroteca on line con oltre 8000 testate disponibili in varie lingue. Una volta effettuata l’iscrizione in biblioteca l’utente potrà gestire in autonomia il suo profilo sui suoi device, come pc, ereader, telefono. Un solo account prevede la connessione con sette diversi dispostivi. Unico requisito fondamentale per l’iscrizione è essere già registrati al Polo Bibliotecario Parmense.
Cosa leggere e quanto leggere lo decide l’utente. A disposizione, nel ricco catalogo, ci sono ebook, audiolibri e giornali. Come avviene per il normale servizio di biblioteca il catalogo viene aggiornato costantemente. Per la lettura è necessario avere sul proprio dispositivo un programma di lettura epub.
Nel dettaglio, per ciò che riguarda gli ebook, ogni utente può usufruire di 4 prestiti al mese, ognuno della durata di 14 giorni. Per gli audiolibri sono invece due i download consentiti mensilmente all’utente. Il servizio di emeroteca, sempre disponibile sulla piattaforma EmiLib, prevede la possibilità di sfogliare in streaming i giornali. Delle 8000 testate disponibili, 8 hanno un limite di accessi contemporanei: tra queste la Gazzetta di Parma e La Repubblica. Iscrizione e download sono gratuiti.