Comunità Madre Bambino

Comunità Madre Bambino

Percorsi di autonomia e sostegno per le madri, per favorire la relazione madre-bambino

Il progetto per la realizzazione della Casa Madre Bambino nasce dal bisogno del nostro territorio di una struttura che consenta il mantenimento dell’integrità del nucleo madre-bambini, come previsto dalla legislazione vigente. All’interno delle problematiche inerente al mondo femminile e/o famigliare, sta sempre più emergendo la necessità di reperire luoghi atti a dare accoglienza a donne, ragazze, mamme con bambini nei momenti di maggior crisi, o di rottura, dei rapporti famigliari o di coppia.

La nostra struttura residenziale, a Fornovo di Taro, nasce per accogliere e sostenere donne con figli minori e donne in stato di gravidanza, che siano state oggetto di violenze o che vivono una difficoltà tale per cui si renda necessario il loro allontanamento dall’abitazione e dalla famiglia di origine. La struttura si propone di sostenere le situazioni familiari più vulnerabili evitando l’istituzionalizzazione del minore e la rottura del legame madre-bambino, proteggendo il nucleo dalle condizioni di disagio o deprivazione socio-culturale, maltrattementi e trascuratezza.

A tal fine si promuovono percorsi di autonomia e sostegno alle madri accolte alloo scopo di favorire l’acquisizione di autonomia, libertà, responsabilità, preparandole ad affrontare in modo più reale e concreto la vita futura assieme ai figli, favorendo altresì la relazione madre-bambino e la capacità di cura della madre. Inoltre i minori ospiti hanno accesso anche al CAG, al doposcuola, ai centri estivi e sono seguiti da un educatore nello svolgimento dei compiti, qualora siano presenti progetti individuali sul minore.

La Casa Madre Bambino può ospitare fino a due nuclei madre-bambino in temporaneo stato di disagio. Gli interventi educativi sono previsti dal lunedì alle domenica, a seconda per progetti attivi. All’interno sono presenti un’educatrice, un’operatrice addetta ai progetti dedicati ai minori fuori dalla struttura e una responsabile di struttura.

Per informazioni, o525.400021 oppure info@lasse-coop.it e presidenza@lasse-coop.it

cropped-Logo-Lasse-2.png

LasseCoop.net © 2016

Comunità Madre Bambino